L'iniziativa è rivolta esclusivamente agli associati AssoController.
La progettazione e l'erogazione sono a cura di inFinance.
Gli strumenti e gli operatori specializzati.
Il Webinar affronta il delicato tema delle scelte di finanziamento dell’impresa in stato di crisi.
La recente riforma codice della crisi d’impresa, così come modificata dalla riforma “insolvency”, ha come fine ultimo quello di rilevare tempestivamente lo stato di crisi dell’impresa, imponendo all’amministratore l’obbligo di assumere, senza indugio, tutte le iniziative necessarie a farvi fronte.
La riforma ha, inoltre, introdotto una serie di strumenti quali la “composizione negoziata della crisi”, che hanno come obiettivo quello di risanare l’impresa e tentare il recupero della continuità aziendale, in stretta collaborazione con i creditori aziendali.
In quest’ottica assumono particolare criticità i rapporti tra l’azienda in crisi e gli intermediari finanziari: questi ultimi, infatti, hanno l’obiettivo di ridurre l’esposizione al rischio, mentre dal lato opposto l’azienda in crisi necessita spesso di nuova finanza per poter dare esecuzione al piano di risanamento e riprendere la continuità aziendale.
L’intervento affronta anche i delicati temi del rifinanziamento del debito e la gestione del passivo divenuto insostenibile.
Dottore Commercialista, analista finanziario, formatore e consulente. Laureato in Management e Finanza presso l’Università degli Studi di Brescia, con una tesi sulla valutazione dei prodotti derivati di tipo interest rate swap. Si occupa della gestione dei rapporti tra banche ed imprese e di pianificazione finanziaria di breve e lungo termine, con particolare focus alle aziende in fase di start-up. È co-autore del libro "In Dare o in Avere?".
Advisor di inFinance
Il Webinar si terrà il 18 luglio, dalle 17:00 alle 19:00
L'accesso è riservato esclusivamente agli associati AssoController
Sei un associato AssoController e non hai ricevuto il link di accesso?
Contatta direttamente l'associazione: link >
inFinance S.r.l. | via Massena 4 – 20145 Milano – Italy | tel. +39 02 86.89.17.63 – fax +39 02 86.89.17.64 | info@infinance.it
P.IVA 09220050968 – REA MI–2076529 | Capitale sociale € 50.000 i.v. | Informativa Privacy | Cookie policy