Start up dell'area Finance per le PMI: soluzioni, strumenti ed indicatori per gestire in autonomia le funzioni principali dell’area Finance.
Il CFO (Chief Financial Officer) è la figura direzionale che nelle grandi imprese gestisce tutti gli aspetti della finanza aziendale, che vanno, solo per citarne alcuni, dalla gestione degli equilibri finanziari di breve periodo, al finanziamento degli investimenti, alle decisioni strategiche di lungo periodo (ad es. cessioni/acquisizioni) nonché alla gestione delle eccedenze/deficit di liquidità. Tale figura assicura la gestione professionale, e il più possibile anticipatoria, delle problematiche relative agli equilibri finanziari.
Il CFO, tuttavia, non è presente in tutte le imprese, soprattutto di minori dimensioni, per ragioni da un lato di costo e dell’altro di percezione dell’importanza di una efficace gestione finanziaria.
Il bisogno di tale figura, purtroppo, è quasi sempre percepito solo in presenza di problematiche finanziarie conclamate, che spesso sono prodromiche ad una crisi finanziaria divenuta difficilmente reversibile.
Più spesso di quanto si creda, infatti, nelle PMI quest’area così strategica è presidiata in maniera non del tutto professionale in quanto:
inFinance ha sviluppato un progetto per lo start up dell’area Finance delle PMI che fornisce all’azienda, in tempi rapidi e ad un costo certo, soluzioni, strumenti ed indicatori per gestire in autonomia le funzioni principali dell’area Finance.
Il servizio prevede, innanzitutto, un check up economico finanziario e un’analisi delle modalità di gestione dell’area Finance.
A seguito della fase di assessment, vengono progettati e implementati strumenti e indicatori in linea con le esigenze della specifica azienda.
Strumenti:
Indicatori:
L’intervento prevede, inoltre, una formazione specifica di n.1 giornata sul data entry e sulla lettura degli indicatori.
L’output dell’intervento è un cruscotto personalizzato, attraverso il quale l’azienda è in grado di gestire in autonomia le funzioni principali dell’area Finance e ottenere dei preziosi e tempestivi alert su eventuali situazioni potenzialmente a rischio e, quindi, da approfondire.
I principali vantaggi per l’azienda consistono nella creazione di un tool-kit che consente ai decision maker di controllare le grandezze finanziarie più delicate per pianificare al meglio il processo di sviluppo dell’impresa.
Un saldo presidio delle grandezze finanziarie consente, inoltre, di rendere più agevoli ed efficaci i rapporti con le banche, le quali si trovano a relazionarsi con una realtà aziendale consapevole degli effetti finanziari delle proprie scelte operative e strategiche.
Dopo la fase di assessment, i tempi di progettazione e implementazione del servizio sono di massimo 21 giorni.
A seguito dei quali, inFinance concorderà con l’azienda:
• una data per un incontro attraverso il quale illustrare il progetto;
• una data per la formazione sul corretto utilizzo.
Il servizio “Easy start” si rivolge principalmente a micro, piccole e medie imprese.
Il servizio è, comunque, rivolto a qualunque realtà aziendale che ritiene di voler implementare i primi strumenti di finanza aziendale.
Il servizio ha un costo di € 4.500 + IVA
Contattaci ai seguenti recapiti: