Il Corso fornisce le basi di contabilità analitica a supporto della funzione di Amministrazione e Controllo.
Attraverso la misurazione, la rilevazione, la destinazione e l’analisi dei costi e dei ricavi, i partecipanti acquisiscono le competenze e le nozioni per sviluppare un sistema informativo aziendale in grado di:
In questo semestre il percorso è erogato nella seguente modalità:
Il taglio delle lezioni è fortemente operativo.
Per consentire il completo trasferimento delle conoscenze e delle specifiche competenze sono previsti numerosi esempi tratti dalla realtà operativa ed esercitazioni sulle modalità di classificazione e di configurazione dei costi.
L’ampio ricorso ad esemplificazioni, case histories ed applicazioni rendono l’intervento un corretto mix fra l’apprendimento di nozioni e la loro fattiva applicazione.
Gli aspetti teorici sono supportati da specifici set di slide, paper e riferimenti sitografici, in modo da agevolare successivi approfondimenti.
I partecipanti hanno accesso a un’area riservata del sito, attraverso la quale è messo a disposizione il materiale didattico a supporto delle lezioni: slide, paper, esercitazioni, case study, sitografie.
Tra i principali destinatari: Controller, responsabili amministrativi e, più in generale, manager e professionisti interessati ad apprendere o a sviluppare le tecniche del Controllo di Gestione per svolgere compiutamente la funzione di Controller o di Responsabile dell'area Finanza e Controllo.
Ai partecipanti che avranno frequentato almeno il 75% delle lezioni verrà consegnato un "Attestato di Partecipazione"