Le 4 dimensioni della Pianificazione Finanziaria


Backward looking e forward looking

  • 11 ottobre 2023 - Milano
  • 11 ottobre 2023 - Online
Data e Sede
11 ottobre 2023 - Milano
11 ottobre 2023 - Online
Durata
1 giornata
Direzione scientifica
Ivan Fogliata
Prezzo
€ 400 + IVA
Agevolazioni
Iscrizioni multiple - Clienti 4Planning - Associazioni (ACMI - AITI - ANDAF) - YourGroup

MasterClass

Le 4 dimensioni della pianificazione finanziaria

L’approccio backward looking e forward looking per prevenire la crisi di impresa e gestire il piano di risanamento.

Questa MasterClass è pensata per coloro che desiderano approfondire le strategie di pianificazione finanziaria aziendale e acquisire una prospettiva completa e approfondita per evitare crisi impreviste e gestire efficacemente un piano di risanamento. 

I partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le quattro dimensioni fondamentali della pianificazione finanziaria:

  • analisi del passato;
  • visione del futuro;
  • prevenzione delle crisi;
  • gestione del risanamento.

Attraverso presentazioni, discussioni di gruppo e casi di studio reali, Ivan Fogliata e Roberto Spaccini, esperti nel campo della pianificazione finanziaria, condivideranno le loro conoscenze e best practice per affrontare le sfide finanziarie aziendali.

L'approccio backward looking (orientato al passato) consentirà ai partecipanti di comprendere l'importanza dell'analisi degli indicatori finanziari storici per identificare segnali, tendenze e avvisaglie di problemi finanziari imminenti. I docenti illustreranno le metodologie e gli strumenti utilizzati per eseguire una valutazione accurata delle prestazioni finanziarie passate dell'azienda al fine di trarre insegnamenti utili per la pianificazione futura.

Dall'altro lato, l'approccio forward looking (orientato al futuro) metterà in luce l'importanza di sviluppare proiezioni finanziarie realistiche e di adottare strategie di pianificazione sia a breve che a lungo termine. I partecipanti avranno l'opportunità di esplorare modelli finanziari avanzati e apprendere come utilizzare scenari futuri per prendere decisioni finanziarie informate e mitigare i rischi.

Un focus particolare sarà dato anche alla prevenzione delle crisi finanziarie e alla gestione del piano di risanamento.

I docenti condivideranno le migliori strategie per identificare i segnali di avvertimento di una crisi finanziaria e forniranno indicazioni su come sviluppare un piano di risanamento efficace per ripristinare la solidità finanziaria dell'azienda.

I partecipanti alla MasterClass avranno una panoramica completa e operativa delle migliori pratiche e degli strumenti necessari per affrontare le sfide finanziarie aziendali. 
 

La MasterClass è organizzato da 4Planning, in collaborazione con inFinance.

4Planning sviluppa soluzioni software per fornire risposte concrete ed affidabili alle esigenze di gestione tesoreria, pianificazione finanziaria, economico e patrimoniale e controllo di gestione.

Visita il sito di 4Planning

Patrocini e Crediti Formativi

ACMI / Associazione Credit Manager Italia

Visita il sito di ACMI

La partecipazione al corso dà diritto a n. 5 crediti formativi come previsto dalla legge 4/2013 e dalla prassi di riferimento UNI/PdR 44:2018

AITI / Associazione Italiana Tesorieri d'Impresa

Visita il sito di AITI

La partecipazione alla Masterclass, prevede il rilascio di n. 4 crediti formativi da parte di AITI, propedeutici al mantenimento della certificazione professionale del Tesoriere PdR 63/2019

ANDAF / Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari

Visita il sito di ANDAF

 

Programma

Le 4 dimensioni della Pianificazione Finanziaria

Introduzione
01

Perché la pianificazione finanziaria è “everywhere”

La 1° dimensione: il backward looking
02
  •  
  • Cos’è l’analisi storica
  • Come valorizzare “lo specchietto retrovisore aziendale”
  • Gli strumenti e i KPIs più efficaci
La 2° dimensione: il forward looking
03
  • La pianificazione finanziaria di lungo periodo
  • Le tecniche di business planning
  • Lo stress testing
     
La 3° dimensione: il cash management
04
  • La lente di ingrandimento del business plan: il piano di tesoreria
  • Gestire i problemi di data mining del piano di cassa
  • Il modello di budget di cassa
     
La 4° dimensione: il disaster recovery
05
  • La gestione della crisi aziendale
  • La composizione negoziata e gli strumenti deflattivi
  • La stesura operativa del piano finanziario di risanamento
     

Le 4 dimensioni della Pianificazione Finanziaria

Perché la pianificazione finanziaria è “everywhere”

  •  
  • Cos’è l’analisi storica
  • Come valorizzare “lo specchietto retrovisore aziendale”
  • Gli strumenti e i KPIs più efficaci
  • La pianificazione finanziaria di lungo periodo
  • Le tecniche di business planning
  • Lo stress testing
     
  • La lente di ingrandimento del business plan: il piano di tesoreria
  • Gestire i problemi di data mining del piano di cassa
  • Il modello di budget di cassa
     
  • La gestione della crisi aziendale
  • La composizione negoziata e gli strumenti deflattivi
  • La stesura operativa del piano finanziario di risanamento
     

Calendario

MESE Milano Online
ottobre 2023
  • mercoledì 11
  • mercoledì 11

Articolazione del Corso

Il Corso ha una durata di 1 giornata

La lezione ha una durata di circa 6h

 

Le prossime edizioni

  • 11 ottobre / ONLINE tramite la piattaforma Zoom
    • dalle 9:30 alle 17:00
  • 11 ottobre / MILANO presso Spazio Chiossetto (Via Chiossetto 20)
    • dalle 9:30 alle 17:00

Faculty

Ivan Fogliata

Analista finanziario, formatore e consulente. Laureato in Finanza Aziendale presso l'Università Bocconi, svolge attività di formazione e consulenza in corporate finance nelle aziende e nei maggiori gruppi bancari italiani. Dottore commercialista e revisore contabile, è partner dello studio associato ASS&F Partners. È CEO di FSA, società specializzata nella consulenza in finanza d'impresa. È membro del colleggio sindacale di ATS, della provincia di Brescia. Già membro del Consiglio di Amministrazione e Presidente del Comitato esecutivo di BCC del Garda. È presidente del Consiglio di Amministrazione di Alto Adige Banca Südtirol Bank AG. È co-autore dei seguenti libri della collana inFinance - Keep it Simple!: "Il profitto è un'opinione. La cassa è un fatto", "In Dare o in Avere?", "L'altro modo di redigere il business plan", "Quanto e quale debito?", "Un Forno e una Torta - L'analisi di bilancio nella logica gestionale" e "Finanza aziendaletakeaways". È Direttore scientifico dell'area Corporate Finance e Banking di inFinance.

Executive partner & Co-founder di inFinance


Roberto Spaccini

Dottore Commercialista e Revisore dei Conti è Partner 4Planning srl (software house www.4planning.it) e Managing partner di Teikos Solutions srl (società di consulenza per l’implementazione di soluzioni tecnologiche legate alla finanza aziendale e al controllo di gestione www.tksol.net). Si è laureato in economia e ha svolto il Master Profingest (Ex Bologna Business School) in Finanza e Controllo nel 1994. Si occupa dell’implementazione di sistemi di controllo di gesti.one e soluzioni per la gestione anticipata della tesoreria e la pianificazione finanziaria svolgendo attività di docenza per istituti di formazione, per associazioni (AITI, Andaf, ACMI), per numerose facoltà Universitarie (Bologna Business School, Uni Teramo, Uni Udine, UniMore, Uni Partenope, UniBO) e per Ordini professionali (ODC Forlì Cesena , ODC Bologna, ODC Trani).

Partner 4Planning srl


Costi

Il Corso ha un prezzo di € 400 + IVA

Agevolazioni

Iscrizioni multiple

> Per le Iscrizioni multiple alla MasterClass:

  • n. 2 persone: 10%
  • n. 3 persone: 12,5%
  • n. 4 o più persone: 15%

Le iscrizioni multiple si riferiscono ad iscrizioni di più persone della stessa azienda alla MasterClass.

>> Per finalizzare le iscrizioni multiple puoi contattare la segreteria didattica

Iscrizioni agevolate

> Per le iscrizioni provenienti da:

  • AITI: 25%
  • ACMI: 25%
  • ANDAF: 25%
  • YourGroup: 25%
  • Clienti 4Planning: 50%
  • Alumni inFinance: 50%

Per ricevere la scheda di iscrizione agevolata, inserisci il codice sconto nelle note della domanda di iscrizione

>> Se non hai ricevuto il codice sconto contatta direttamente l'associazione di riferimento o 4Planning (rif. Marco Turani: m.turani@4planning.it - 346 0149504)

 

Modalità di iscrizione

Per accedere alla Masterclass è necessario inviare una domanda di ammissione, non vincolante.

Ricevuta la domanda di ammissione ti invieremo direttamente la documentazione per perfezionare l'iscrizione.

 

Potrebbe interessarti

Vuoi ulteriori informazioni?
 


Scrivici

Ti chiamiamo noi?
 


Scegli quando

inFinance S.r.l. | via Domenichino 27 – 20149 Milano – Italy | tel. +39 02 86.89.17.63 – fax +39 02 86.89.17.64 | info@infinance.it
P.IVA 09220050968 – REA MI–2076529 | Capitale sociale € 50.000 i.v. | Informativa Privacy | Cookie policy