La definizione di costo ammortizzato nella sua complessità sembra, tuttavia, di primo acchito esaurirsi nella determinazione del tasso interno di rendimento, nonché nel percorso di ammortamento dei differenziali di costo e di valore.
Alla prova operativa, tuttavia, emergono numerose difficoltà applicative che interessano in particolare casi quali:
Attraverso esemplificazioni pratiche su piattaforma excel i discenti verranno accompagnati nella risoluzione di casi tipici che interessano il calcolo e la contabilizzazione del costo ammortizzato.
I file utilizzati nel corso dell’intervento saranno resi disponibili ai discenti che potranno immediatamente utilizzarli nella pratica operativa quotidiana.
L’iniziativa si caratterizza per un approccio concreto e interattivo. I partecipanti vengono coinvolti fin dalle prime battute e diventano protagonisti attivi dell'evento. A tutti i partecipanti sarà inviato il materiale didattico.
Ai partecipanti è richiesto di automunirsi di notebook dotato del software Ms Excel® necessario per le esercitazioni.
Il numero dei partecipanti è limitato a 15.
Ivan Fogliata, analista finanziario, formatore e consulente. Laureato in Finanza Aziendale, svolge attività di formazione in corporate finance nelle aziende e nei maggiori gruppi bancari italiani. Dottore Commercialista, è CEO di FSA Spa, società specializzata nella consulenza in finanza d'impresa. È membro del Consiglio di Amministrazione di Alto Adige Banca Südtirol Bank AG e di BCC del Garda. È CEO di inFinance.
Vuoi farti affiancare da inFinance nell'applicazione del criterio del costo ammortizzato? Contattaci >