La costruzione del business plan è l’esercizio finanziario di maggior complessità.
L'intervento prevede una iniziale panoramica dei concetti fondamentali per la costruzione del business plan, per poi concentrarsi sul piano economico-finanziario.
Il piano economico-finanziario è, infatti, la sintesi di tutto il processo di redazione del business plan.
Il Workshop presenta e analizza i principi guida di una corretta redazione del piano e sottolinea le problematiche tecnico applicative che la modellizzazione delle grandezze aziendali future comporta.
Vengono, inoltre, passati in rassegna gli approcci più utilizzati e chiariti gli errori e i misunderstanding più comuni che impattano sulla redazione dei financial plans.
La capacità di procedere con una corretta e consapevole stesura di un business plan da parte di un'impresa è uno strumento manageriale molto potente, da diversi punti di vista: non ultimo quello dell'accesso al credito.
L'abilità dell’impresa di proiettarsi correttamente in avanti è, infatti, da tempo divenuta una competenza distintiva che consente agli intermediari finanziari di selezionare la clientela corporate più affidabile, in quanto in grado di presidiare le grandezze finanziarie attuali e prospettiche.
Il workshop si caratterizza per un approccio concreto e interattivo.
I partecipanti vengono coinvolti fin dalle prime battute e diventano protagonisti attivi dell'evento.
Nel corso della giornata sono previste esercitazioni guidate sui temi affrontati.
A tutti i partecipanti sarà inviato il materiale didattico.
Il workshop è tenuto da Ivan Fogliata, analista finanziario, formatore e consulente.
Laureato in Finanza Aziendale, svolge attività di formazione in corporate finance nelle aziende e nei maggiori gruppi bancari italiani. Dottore Commercialista, è CEO di FSA Spa, società specializzata nella consulenza in finanza d'impresa. È membro del Consiglio di Amministrazione di Alto Adige Banca Südtirol Bank AG e di BCC del Garda. È CEO di inFinance.
L'ultima edizione del workshop si è svolta il 5 maggio a Milano.
Presto le nuove date.
Vuoi approfondire il tema del business plan attraverso un corso fortemente operativo? Clicca qui >
Vuoi farti affiancare da inFinance nella costruzione del business plan della tua azienda? Clicca qui >
Workshop interessante, con docente dotato di ottima capacità di trattare temi complessi con relativa semplicità e riuscendo a mantenere alta l'attenzione in aula.
Grazie a Ivan e alla sua competenza dialettica e professionale sono riuscito a fare luce su aspetti fondamentali del nostro business per continuare a crescere in maniera più consapevole.
Ho trovato molto interessante e stimolante Il workshop Business Plan tenuto da Ivan Fogliata. Otto ore intense sono passate velocemente e indolore, nonostante le minacce del simpatico Ivan e la montagna di concetti e numeri trasferiti. Per me che arrivo da esperienze di marketing/commerciale è stato interessante l'approccio di un "rischio amministrato" come creazione di valore da parte dell'azienda per il mercato.
Il workshop è stato davvero interessante. La metodologia didattica è eccellente e il relatore ha una grande capacità di coinvolgere il pubblico e di mantenerne alta la concentrazione.
Da poco ho iniziato la mia carriera lavorativa e mi sto occupando della creazione di due business plan, uno di questi, per una start up. Il workshop mi è stato molto utile per capire le aree in cui dovrò stare più attento e scrupoloso nei dettagli, "perché il diavolo è nei dettagli".
Il workshop in buisness plan è stato particolarmente utile, anche entrando in argomenti specifici e tecnici, l'insegnamento è stato chiaro e approfondito. Consigliato.
Occasione utilissima per coniugare la logica di fondo del Business Plan con un approccio metodologico ed operativo efficace.
Interessante!
Chiaro efficace facilmente applicabile al mio campo operativo della consulenza corporate bancaria.
Il relatore ha un sistema di esporre i temi e svilupparli in maniera molto dinamica ed accattivante. Riesce a trasmettere concetti e competenze in maniera completa.