La gestione finanziaria dell'impresa:
Necessita, quindi, di strumenti specifici a seconda dell'obiettivo di analisi.
In questo contesto, il "budget di cassa" rappresenta uno strumento irrinunciabile di controllo di gestione, e in particolare del monitoraggio e dell'evoluzione delle esigenze di tesoreria.
Il "budget di cassa" è, infatti, un prospetto di analisi che consente di acquisire consapevolezza sulla propria capacità di operare in equilibrio finanziario nel breve periodo.
Il flusso di cassa è una grandezza fondamentale per capire:
La capacità dell'impresa di padroneggiare tale strumento è di particolare interesse per le Banche, in quanto comunica loro l'esistenza di competenze nell'impresa di analisi e presidio delle complesse grandezze finanziarie.
E un saldo presidio delle grandezze finanziarie non può prescindere da un utilizzo, a tutti i livelli, del "budget di cassa", strumento principe in grado di poter prevedere tensioni od eccessi di liquidità nel breve periodo (generalmente di 3-6 mesi).
Il workshop fornisce ai partecipanti le nozioni tecniche necessarie per predisporre un budget di cassa concretamente applicabile alla propria realtà aziendale, muovendo dai più basilari problemi di recupero e ordinamento dei dati di base sino alla prospettazione di un modello di analisi.
Per accrescere l'efficacia dell'intervento, il workshop prevede sia una parte di inquadramento generale che il trasferimento delle logiche di costituzione dello strumento su piattaforma Ms Excel®.
Il workshop si caratterizza per un approccio concreto e interattivo. Durante l’incontro ampio spazio verrà lasciato a case history e all’analisi di best practice. A tutti i partecipanti sarà inviato il materiale didattico.
Il workshop è tenuto da Ivan Fogliata, analista finanziario, formatore e consulente. Laureato in Finanza Aziendale, svolge attività di formazione in corporate finance nelle aziende e nei maggiori gruppi bancari italiani. Dottore Commercialista, è CEO di FSA Spa, società specializzata nella consulenza in finanza d'impresa. È membro del Consiglio di Amministrazione di Alto Adige Banca Südtirol Bank AG e di BCC del Garda. È CEO di inFinance.
Workshop interessante e coinvolgente. Lo consiglio a chi ha voglia di apprendere.
Diverse business school e società di consulenza propongono corsi di finance molto teorici, ma solo "In Finance" con la sua metodologia riesce a tradurre gli stessi contenuti in strumenti utili e facilmente implementabili nell'attività quotidiana di impresa. Complimenti e grazie.
Il relatore è simpaticissimo ma molto efficace. I contenuti sono molto attuali e ben contestualizzati.