Il Workshop affronta le principali esigenze delle PMI nella delicata fase dell'internazionalizzazione, sia sul fronte strategico-organizzativo che in tema di controllo.
Tali esigenze vengono, infatti, amplificate quando l’impresa si trova a dover affrontare scelte strategiche in tema di internazionalizzazione.
La scelta di affrontare i mercati esteri comporta un necessario rafforzamento dei fondamentali della singola impresa non solo sul fronte strategico, ma anche in tema finanziario.
La programmazione dei processi di internazionalizzazione richiede, infatti, competenze specifiche a padroneggiare le grandezze finanziarie e a predisporre efficacemente un business plan. Questo vale per tutti i progetti di crescita: sia per linee interne, sia per linee esterne o via partnership.
I docenti, attraverso l’amplio ricorso ad esemplificazioni e casi reali, affrontano i temi strategico-organizzativi e finanziari tipici del percorso di internazionalizzazione.
Un focus specifico viene dato ai tipici errori che vengono commessi in questa delicata fase della vita aziendale.
Il workshop si caratterizza per un approccio concreto e interattivo.
I partecipanti vengono coinvolti fin dalle prime battute e diventano protagonisti attivi dell'evento. Nel corso della giornata sono previste esercitazioni guidate sui temi affrontati. A tutti i partecipanti sarà inviato il materiale didattico.
Il Workshop è diviso idealmente in due parti, strategica e finanziaria, gestite da due docenti diversi.
Fabio Papa, docente presso la Scuola di Economia e Management di LIUC Università Cattaneo, dove si occupa di PMI e Internazionalizzazione. Responsabile dei Rapporti con le Aziende dell’Osservatorio sulla Gestione delle Imprese del Made in Italy presso il medesimo ateneo, è anche Docente di Economia presso l'Università Statale di San Pietroburgo (Russia), dove studia temi legati alla specificità dell’economia italiana e ai suoi percorsi di sviluppo all'estero.
Ivan Fogliata, analista finanziario, formatore e consulente. Laureato in Finanza Aziendale, svolge attività di formazione in corporate finance nelle aziende e nei maggiori gruppi bancari italiani. Dottore Commercialista, è CEO di FSA Spa, società specializzata nella consulenza in finanza d'impresa. È membro del Consiglio di Amministrazione di Alto Adige Banca Südtirol Bank AG e di BCC del Garda. È CEO di inFinance.
L'ho trovato interessante. I relatori sono molto preparati e sanno gestire efficacemente il loro intervento: chi ascolta non perde un colpo! Taglio pratico della relazione senza perdere la professionalità. Mi sono portata a casa spunti di riflessione importanti. Che dire, mi hanno conquistata!
Docenti di grande competenza e professionalità che riescono a trasmettere con semplicità concetti complessi individuandone sempre i principi fondamentali.
Come sempre gli Workshop di inFinance non deludono mai.