La Finanza d’impresa incontra la sapienza e la pazienza della cultura vitivinicola.
Il mondo finanziario, che privilegia lo short termism premiando risultati di breve al coltivare il sapere ed al comprendere i principi guida di base, si confronta con il mondo agricolo, dove l’esperienza e la ricerca danno valore al tempo fornendo importanti lezioni di lungimiranza.
Il buon vino si produce con pazienza, la finanza ha sempre più capitali “impazienti”.
Da un confronto aperto tra Ivan Fogliata e Francesca Planeta nascono spunti inconsueti sul creare innovazione, valore e sistema in due settori apparentemente lontani.
Seguirà una degustazione dei seguenti vini:
L'iniziativa è realizzata in collaborazione con:
PLANETA, azienda vitivinicola siciliana;
OPEN Milano, ecosistema creativo: libreria, coworking, spazi eventi e bistrot.
Francesca Planeta, titolare dell'Azienda vitivinicola Planeta, guida oggi l’azienda di famiglia con i cugini Alessio e Santi, seguendo il solco tracciato da suo padre Diego Planeta, protagonista negli ultimi decenni del rinascimento vinicolo della Sicilia. Dopo una formazione tra Londra e Milano, e un’esperienza in multinazionali, ha deciso di tornare in Sicilia per partecipare alla nascita del progetto di famiglia. Sin da quel momento si occupa di comunicazione, marketing e segue lo sviluppo dei progetti di ospitalità.
Ivan Fogliata. Analista finanziario, formatore e consulente. Laureato in Finanza Aziendale, svolge attività di formazione in corporate finance nelle aziende e nei maggiori gruppi bancari italiani. Dottore Commercialista, è CEO di FSA Spa, società specializzata nella consulenza in finanza d'impresa. È membro del Consiglio di Amministrazione di Alto Adige Banca Südtirol Bank AG e di BCC del Garda. È Executive Partner di inFinance.
Il workshop si è svolto a:
MILANO | 8 febbraio 2018 - presso "OPEN Milano", sito il Viale Monte Nero 6