Alle scelte gestionali importanti, quali interventi sulla struttura di costi fissi e sul debito, si affiancano gli effetti della decretazione di emergenza che è arrivata a incidere direttamente su grandezze bilancistiche quali, fra le altre, gli ammortamenti.
Il bilancio 2020 sarà unico nella storia e le “normali” tecniche di analisi di bilancio non saranno sufficienti a comprendere lo stato di salute dell’impresa.
La maggior parte degli impatti ed interventi sul bilancio 2020 ha, tuttavia, lo scopo di rimandare al futuro i problemi e le perdite generate da questa contingenza. In tal senso, la redazione di un business plan almeno triennale è, quasi, irrinunciabile. Ne avranno bisogno le banche per sostenere le proprie classificazioni di rischio creditizio, sindaci e revisori per espletare il loro ruoli di vigilanza ma, soprattutto, le imprese per pianificare il loro futuro.
Durante il Webinar esamineremo gli impatti sulle singole grandezze di bilancio muovendo dall’attivo patrimoniale per poi esaminare gli impatti sui passivi aziendali e, infine, sul conto economico.
Questi sono solo alcuni dei quesiti cui l’intervento darà risposta.
>> Per approfondire ulteriormente il tema ti segnaliamo anche il working paper "Bilancio 2020: impatti ostici ...e dove trovarli!". Puoi consultarlo direttamente qui tramite il seguente link >
La dimensione del patrimonio netto
Il Webinar si caratterizza per un approccio diretto e concreto.
A tutti i partecipanti sarà inviato:
I Webinar sono eventi online dal vivo.
Ivan Fogliata, analista finanziario, formatore e consulente. Laureato in Finanza Aziendale, svolge attività di formazione in corporate finance nelle aziende e nei maggiori gruppi bancari italiani. Dottore Commercialista, è CEO di FSA Spa, società specializzata nella consulenza in finanza d'impresa. È membro del Consiglio di Amministrazione di Alto Adige Banca Südtirol Bank AG. È co-autore dei libri "Il profitto è un'opinione. La cassa è un fatto", "In Dare o in Avere?", "L'altro modo di redigere il business plan" e "Quanto e quale debito?". È Executive Partner di inFinance.
Il Webinar si è svolto il 10 dicembre 2020. Non sono previste ulteriori edizioni.
>> Per questa iniziativa è disponibile gratuitamente la versione On Demand, attraverso la quale puoi guardare immediatamente la registrazione integrale del Webinar e scaricare il materiale didattico utilizzato.
>> Ti ricordiamo che, optando per la versione On Demand del Webinar, non avrai la possibilità di interagire con il docente. L'iscrizione verrà perfezionata sulla digital academy di inFinance, all'interno della quale potrai seguire immediatamente il Webinar.