Il recente rilascio degli indicatori sulla crisi di impresa impone di prepararsi ad implementare un sistema di allerta precoce.
Non ci sono eccezioni, qualsiasi impresa anche non fallibile, deve monitorare il suo andamento non solo storico ma anche prospettico.
Risponderemo a quesiti quali:
Entro l’agosto 2020 tali sistemi devono essere necessariamente predisposti e presenti in azienda anche al fine di agevolare gli organi di controllo, quale il revisore e/o il Collegio Sindacale, responsabilizzati anch’essi dal nuovo impianto normativo.
Risponderemo a quesiti quali:
Nel corso del Webinar passeremo in rassegna tutti i dettami della normativa nonché gli indicatori rilasciati per poi affrontare il tema della concreta implementazione di un sistema di “early warning” per capire come la riforma imponga all’impresa di operare secondo una semplice logica: prevenire è meglio che curare.
Il webinar si caratterizza per un approccio diretto e concreto.
A tutti i partecipanti sarà inviato:
I webinar sono eventi online dal vivo.
Alcuni giorni prima della data d'inizio verrà inviato un link univoco attraverso il quale accedere al Webinar.
Ivan Fogliata, analista finanziario, formatore e consulente. Laureato in Finanza Aziendale, svolge attività di formazione in corporate finance nelle aziende e nei maggiori gruppi bancari italiani. Dottore Commercialista, è CEO di FSA Spa, società specializzata nella consulenza in finanza d'impresa. È membro del Consiglio di Amministrazione di Alto Adige Banca Südtirol Bank AG. È presidente del Comitato Esecutivo e membro del Consiglio di Amministrazione di BCC del Garda. È co-autore dei libri "Il profitto è un'opinione. La cassa è un fatto", "In Dare o in Avere?" e "L'altro modo di redigere il business plan". È Executive Partner di inFinance.
Il Webinar si è svolto in una sessione di 1h il: