Scomporre il giudizio su un’impresa in visioni da tre angolazioni: la redditività, l’utilizzo delle risorse patrimoniali attive e la giusta scelta di indebitamento.
Efficacia ed efficienza sono i due paradigmi sui quali si deve basare la gestione dell’impresa. Tuttavia, si utilizzano spesso tali termini ma non se ne comprende appieno il significato.
A livello operativo significa monitorare come l’impresa sia in grado di unire alla redditività l’utilizzo efficiente del capitale investito.
Nondimeno l’efficacia e l’efficienza non si limitano alla dimensione operativa ma devono anche esprimersi nella dimensione finanziaria.
La leva del debito, infatti, può essere sia un eccezionale strumento per magnificare la redditività degli azionisti sia un meccanismo che può bruciare risultati operativi troppo poveri sebbene positivi.
Il Webinar, attraverso la presentazione della matrice DuPont, procederà a scomporre l’indice di redditività ROE (Return on Equity) in tre componenti: efficienza operativa, efficienza nell’impiego delle risorse patrimoniali ed efficienza nell’utilizzo della leva finanziaria.
Alla fine dell’intervento i partecipanti sapranno, quindi, scomporre il giudizio su un’impresa in visioni da tre angolazioni: la redditività, l’utilizzo delle risorse patrimoniali attive e la giusta scelta di indebitamento.
Il webinar si caratterizza per un approccio diretto e concreto.
A tutti i partecipanti viene inviato:
I Webinar sono eventi online.
Michele Moglia, analista finanziario, formatore e consulente. Laureato in Management e Finanza presso l’Università degli Studi di Brescia, con una tesi sulla valutazione dei prodotti derivati di tipo interest rate swap. Si occupa della gestione dei rapporti tra banche ed imprese e di pianificazione finanziaria di breve e lungo termine, con particolare focus alle aziende in fase di start-up. È co-autore del libro "In Dare o in Avere?". È Advisor di inFinance.
Prossimamente comunicheremo le nuove date del Live Webinar.
>> Non vuoi attendere la data di erogazione del Live Webinar ma vuoi seguirlo subito?
Per questa iniziativa è disponibile la versione On Demand, attraverso la quale puoi guardare immediatamente la registrazione integrale dell'edizione precedente e scaricare il materiale didattico utilizzato.
Il costo del Webinar è di € 50 + IVA
>> Ti ricordiamo che, optando per la versione On Demand del Webinar, non avrai la possibilità di interagire con il docente. L'iscrizione verrà perfezionata sulla digital academy di inFinance, all'interno della quale potrai seguire immediatamente il Webinar.