Capire l’analisi operata dalla banca
Quando ci si approccia al mondo del credito il documento principe che viene esaminato dall’istituto di credito è il bilancio d’esercizio. Conoscere come ragionano gli intermediari finanziari può aiutare a fornire analisi e dati che rendano più comprensibile il bilancio e le dinamiche aziendali e quindi agevolare l’accesso al credito.
Le recenti evoluzioni e le recenti crisi hanno poi portato gli istituti di credito a ragionare sempre meno in termini di garanzie e sempre di più in ottica di capacità di produrre flusso di cassa per sostenere il debito; ciò crea l’esigenza di guardare contemporaneamente a dati storici nonché alle prospettive future dell’impresa che devono essere adeguatamente comunicate.
Il Webinar affronta il tema delle analisi di bilancio condotte sia dagli intermediari finanziari tradizionali che da quelli innovativi del mondo Fintech portando i partecipanti a comprendere che le piattaforme possono variare ma i principi guida rimangono gli stessi.
Particolare attenzione sarà dedicata alle recenti linee guida di EBA sulla concessione e monitoraggio del credito che descrivono in particolare nuovi principi di monitoraggio continuo del rischio di credito e delle esposizioni creditizie.
Il Webinar si caratterizza per un approccio diretto e concreto.
A tutti i partecipanti viene inviato:
Webinar sono eventi online.
Michele Giorni | Analista finanziario, formatore e consulente. Laureato in Economia, svolge attività di formazione in corporate finance nelle aziende e nei maggiori gruppi bancari italiani. Specializzato in distressed companies e turnaround, si dedica allo studio statistico della sostenibilità del debito finanziario. Esercita l’attività di Dottore Commercialista e Revisore Contabile. È Partner di inFinance.
Il live Webinar si svolgerà il:
>> Non vuoi attendere la data di erogazione del Live Webinar ma vuoi seguirlo subito?
Per questa iniziativa è disponibile la versione On Demand, attraverso la quale puoi guardare immediatamente la registrazione integrale dell'edizione precedente e scaricare il materiale didattico utilizzato.
Il costo del Webinar è di € 50 + IVA
>> L'iscrizione verrà perfezionata sulla digital academy di inFinance.
>> Ti ricordiamo che, optando per la versione On Demand del Webinar, non avrai la possibilità di interagire con il docente. L'iscrizione verrà perfezionata sulla digital academy di inFinance, all'interno della quale potrai seguire immediatamente il Webinar.