Il settore del commercio sta affrontando sfide davvero immani e dove alcuni operatori hanno trovato grandi opportunità altri sono rimasti schiacciati dal peso della contingenza.
Le soluzioni per porsi in contatto con la clientela sono enormemente evolute e con esse la necessità di dinamismo a livello organizzativo, digitale e in termini di soluzioni finanziarie per i pagamenti a distanza.
Ne deriva che la tecnologia è fattore “game changer” del settore del commercio.
A livello finanziario, poi, il settore si caratterizza per un mix di costi fissi e marginalità a volte modesta che creano difficoltà nel raggiungimento del punto di pareggio.
Molte imprese, nella fase della contingenza, hanno assunto debito e posto in moratoria i finanziamenti pregressi: ne deriva che molte delle problematiche emerse nel 2020 dovranno essere affrontate negli esercizi successivi.
Questi sono solo alcuni dei quesiti cui l’intervento darà risposta.
Durante il Webinar avremo l'opportunità di confrontarci con:
Il Webinar si caratterizza per un approccio diretto e concreto.
A tutti i partecipanti sarà inviato:
I Webinar sono eventi online dal vivo.
Dott. Ivan Fogliata, analista finanziario, formatore e consulente. Laureato in Finanza Aziendale, svolge attività di formazione in corporate finance nelle aziende e nei maggiori gruppi bancari italiani. Dottore Commercialista, è CEO di FSA Spa, società specializzata nella consulenza in finanza d'impresa. È membro del Consiglio di Amministrazione di Alto Adige Banca Südtirol Bank AG. È co-autore dei libri "Il profitto è un'opinione. La cassa è un fatto", "In Dare o in Avere?", "L'altro modo di redigere il business plan" e "Quanto e quale debito?". È Executive Partner di inFinance.
Antonio Lafiosca, Co-Founder and COO @Borsadelcredito.it | Ceo Mo.Net Spa. Lucano di nascita ma milanese di adozione. Nei primi anni di carriera si specializza nel credito, accounting e capital market prima in KPMG poi in Accenture. Dopo anni di consulenza realizza, insieme a dei colleghi, che era necessario portare innovazione e cambiamento nel settore finanziario e bancario, ormai sempre più statico. Nasce così BorsadelCredito.it, prima fintech in Italia a fare prestiti all'economia reale in maniera totalmente digitale, veloce e innovativa. Oggi, co-founder dell’azienda e COO di Borsadelcredito.it, porta la sua passione e competenze in un settore in continua evoluzione, il fintech.
Silviano Di Pinto, laureato in Economia presso Università La Sapienza. Direttore Commerciale & Marketing ATS-CoSviG - Gruppo Confesercenti Nazionale. Esperto in politiche e tecniche di Credit Risk Mitigation con particolare riferimento agli strumenti di Garanzia Pubblica e Privata. Svolge, inoltre, attività di formazione tecnica e corsi di educazione finanziaria ad alcuni istituti di credito, alle reti di professionisti e alle Imprese sull'importanza degli strumenti di mitigazione a "ponderazione zero" per favorire l'accesso al credito delle PMI e sull'importanza del principio contabile IFRS 9 nel rapporto banca_impresa alla luce dei cambiamenti normativi dettati dalle normative europee e nazionali. Assistenza tecnica agli istituti di credito e a reti di imprese sulla normativa del Fondo Centrale di Garanzia per le PMI di cui alla L.662/96 e del Fondo di Garanzia Ismea. Ideatore del “Progetto Rating PMI”: un sistema di rating che utilizza un “approccio forward” ovvero è un sistema di Rating Advisory innovativo nell’ambito delle logiche di applicazione del principio contabile IFRS 9 basato principalmente sulla perfetta integrazione tra l’analisi e il miglioramento del Rating aziendale in ottica IFRS 9 e l’utilizzo delle migliori tecniche di CRM (Credit Risk Mitigation) presenti sul mercato tempo per tempo.
Il Webinar si svolgerà il:
La partecipazione è gratuita.
>> L'iscrizione verrà perfezionata sulla digital academy di inFinance.