Il nuovo Codice della Crisi d’Impresa e l’evoluzione normativa (es. art. 2086 c.c., CCII, IFRS 9) impongono a imprese e professionisti un cambio di paradigma: la crisi va prevenuta, non solo gestita. Ciò richiede l'adozione di assetti organizzativi, amministrativi e contabili adeguati, in grado di intercettare tempestivamente i segnali di squilibrio.
Questa MasterClass, progettata da inFinance in collaborazione con Leanus, accompagna i partecipanti in un percorso pratico e strutturato: dall’analisi delle fonti informative aziendali alla costruzione di strumenti previsionali come il budget di cassa e il business plan, fino all’elaborazione della Relazione Periodica di Continuità, in ottemperanza agli obblighi previsti dall'art. 2086 c.c. e dal Codice della Crisi.
Il programma include, inoltre, due workshop verticali focalizzati su due snodi chiave del rapporto banca-impresa:
Al termine di ogni giornata è prevista inoltre una specifica tavola rotonda con autorevoli esponenti del mondo delle aziende, delle banche e delle professioni.
L’intero percorso è supportato dall’utilizzo operativo della piattaforma Leanus®, adottata da banche, imprese e analisti finanziari per l’analisi e la valutazione d’impresa.
Il percorso si rivolge principalmente a:
I partecipanti sono costantemente coinvolti e stimolati al ragionamento e al confronto con i trainer.
I docenti affrontano i vari temi alternando:
La Masterclass prevede l'utilizzo di un caso reale, i docenti lavorano direttamente sulla piattaforma Leanus® per gestire i passaggi necessari alla creazione della Relazione di Continuità Aziendale.
Questo approccio favorisce la piena interiorizzazione delle logiche alla base degli strumenti di analisi e consente un’agevole e autonoma customizzazione dei tool alle specifiche esigenze aziendali.
>> A tutti i partecipanti che non dispongono di un’utenza Leanus®, verrà attivato un profilo Trial, per tutta la durata della formazione, e per le due settimane successive, al fine di poter gestire un caso reale a loro scelta.
I partecipanti ricevono un "Attestato di partecipazione".
Inoltre, ai partecipanti che avranno superato un test finale facoltativo, verrà rilasciata una Certificazione di "Utente esperto Leanus - funzionalità Adeguati Assetti"
Leanus è un sistema di analisi intelligente utilizzato da Banche, Imprese e Professionisti sia per l’analisi di singole imprese che di portafogli e mercati.
Partendo da un Codice Fiscale è possibile recuperare tutti i dati pubblici disponibili, integrare l’analisi con le situazioni contabili in qualsiasi formato, ricercare ed elaborare il benchmark e il business plan sia annuale che mensile. Consente inoltre di effettuare analisi di mercato e di portafogli di imprese.
Il modello di analisi dinamico e personalizzabile, consente di integrare informazioni aggiuntive (es. Centrale Rischi) e di ottenere una reportistica personalizzata completa di commenti e punti di attenzione.
Il modello di analisi include Calcolo DSCR • Codice della Crisi •Analisi Centrale Rischi • Fascia Medio Credito Centrale (MCC) • Capacità di indebitamento • Valore Aziendale, Rendiconto Finanziario anche in formato OIC nonchè i principali schemi di analisi adottati da banche imprese e professionisti.
Scarica il business case: Adeguati Assetti Leanus
MESE | Milano | |
---|---|---|
ottobre 2025 |
|
La MasterClass ha una durata di n. 2 giornate
Ogni giornata è così strutturata:
Due le modalità di partecipazione
Ti segnaliamo che la MasterClass Adeguati Assetti Organizzativi, qui presentata nell'edizione interaziendale, rivolta a singoli manager e professionisti, è disponibile anche nella sua versione aziendale. Per maggiori informazioni contattaci
Executive partner & Co-founder di inFinance
Analista finanziario, formatore e consulente. Laureato in Finanza Aziendale presso l'Università Bocconi, svolge attività di formazione e consulenza in corporate finance nelle aziende e nei maggiori gruppi bancari italiani. Dottore commercialista e revisore contabile, è partner dello studio associato ASS&F Partners. È CEO di FSA, società specializzata nella consulenza in finanza d'impresa. Già membro del Consiglio di Amministrazione e Presidente del Comitato esecutivo di BCC del Garda. È presidente del Consiglio di Amministrazione di Alto Adige Banca Südtirol Bank AG. È co-autore dei seguenti libri della collana inFinance - Keep it Simple!: "Il profitto è un'opinione. La cassa è un fatto", "In Dare o in Avere?", "L'altro modo di redigere il business plan", "Quanto e quale debito?", "Un Forno e una Torta - L'analisi di bilancio nella logica gestionale" e "Finanza aziendale takeaways". È Direttore scientifico dell'area Corporate Finance e Banking di inFinance.
Advisor & trainer di inFinance
Dottore Commercialista, analista finanziario, formatore e consulente. Laureato in Management e Finanza presso l’Università degli Studi di Brescia, con una tesi sulla valutazione dei prodotti derivati di tipo interest rate swap. Si occupa della gestione dei rapporti tra banche ed imprese e di pianificazione finanziaria di breve e lungo termine, con particolare focus alle aziende in fase di start-up. È co-autore del libro "In Dare o in Avere?".
CEO & co-founder di Leanus
MBA 24 SDA Bocconi (1998-1999), Laurea in Scienze Statistiche ed Economiche. Ideatore e fondatore di Leanus. Ha seguito le fasi di disegno e sviluppo della piattaforma, il go-to-market e lo sviluppo commerciale. In precedenza è stato prima Consulente Aziendale specializzato nel Banking e nelle Telecomunicazioni (The Boston Consulting Group, Monitor Company, Sapient & Cuneo), poi Corporate Finance Advisor per le PMI. “Lavorare a stretto contatto con gli Imprenditori è una occasione unica per imparare da chi ha costruito valore e pagato stipendi , spesso lontano dai riflettori e tra infinite difficoltà.”. Passioni: Judo (I DAN), BJJ, Volo Privato (PPL), Immersioni (Dive Master PADI), modelli matematici, ogni tanto qualche buon libro.
CEO e co-founder di Leanus
Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Milano per poi ottenere un Master in “Business and Administration” (MBA) alla SDA Bocconi. Dopo alcune significative esperienze lavorative in Italia, Svizzera e Spagna, durante le quali si è occupato di corporate finance e strategia presso banche d'affari e società di consulenza (Gruppo Arner SA, Accenture SA, RW Consulting) fonda L’IMPRENDITORE S.R.L. – Leanus, piattaforma di analisi e valutazione d'azienda - di cui è amministratore. Nel 2020 è stato tra i fondatori di Tourette Italia ETS, di cui oggi è presidente.
La MasterClass ha un prezzo di € 490 + IVA
> Per le iscrizioni multiple al percorso sono previste le seguenti agevolazioni, slegate da vincoli temporali:
n. 2 persone: 10%
n. 3 persone: 12,5%
n. 4 o più persone: 15%
Per accedere al percorso è necessario inviare una domanda di iscrizione.
L'invio della domanda di ammissione non è vincolante ma ci serve solo per valutare la compatibilità della candidatura con il percorso prescelto e predisporre l'eventuale accesso all'area riservata del sito.
In caso di piena compatibilità, ti invieremo direttamente la documentazione per perfezionare l'iscrizione.
Negli altri casi, ti contatteremo per chiederti eventuali approfondimenti.
inFinance S.r.l. | via Domenichino 27 – 20149 Milano – Italy | tel. +39 02 86.89.17.63 – fax +39 02 86.89.17.64 | info@infinance.it
P.IVA 09220050968 – REA MI–2076529 | Capitale sociale € 50.000 i.v. | Informativa Privacy | Cookie policy