Risultati per la ricerca:

Qual è un corretto rapporto PFN/EBITDA?

Possiamo dire che il rapporto PFN/EBITDA “is the new black” ...nel senso che è divenuto un indicatore particolarmente “di moda”.

  • Ma perché è così importante?
  • È vero che è così utile?

In estrema

L’EBITDA e gli adjustments in caso di cessione d’azienda.

Oggigiorno, in fase di analisi di bilancio, non è raro che emerga il concetto di “EBITDA”. Possiamo dire, infatti, che tale indice “is the new black” in quanto indicatore molto

Hypertweet! Valutazione investimenti e imposte

Perché le imposte vanno calcolate sul reddito operativo e non meramente sul reddito ante imposte?

Un’azienda perdura nel tempo grazie alle proprie capacità di generare reddito e di rinnovarsi di continuo,

Flussi di cassa from operations per la valutazione di investimenti e aziende

Perché le imposte vanno calcolate sul reddito operativo e non meramente sul reddito ante imposte?

Un’azienda perdura nel tempo grazie alle proprie capacità di generare reddito e di rinnovarsi di continuo,

IFRS 18: il nuovo conto economico delle società IAS/IFRS adopters

Nel corso degli ultimi anni, l’armonizzazione delle regole contabili ha rappresentato uno dei principali obiettivi della Comunità Europea per agevolare lo sviluppo e l'efficienza dei mercati finanziari europei. La decisione

Vuoi ulteriori informazioni?
 


Scrivici

Ti chiamiamo noi?
 


Scegli quando

inFinance S.r.l. | via Domenichino 27 – 20149 Milano – Italy | tel. +39 02 86.89.17.63 – fax +39 02 86.89.17.64 | info@infinance.it
P.IVA 09220050968 – REA MI–2076529 | Capitale sociale € 50.000 i.v. | Informativa Privacy | Cookie policy