Il piano di ammortamento alla francese è spesso associato a controversie riguardanti l'anatocismo, ossia il calcolo degli interessi sugli interessi.
Con questo working paper confutiamo tale interpretazione, dimostrando che il piano non è in grado di far maturare interessi sugli interessi maturati, che anzi vengono immediatamente corrisposti assieme alla quota capitale per far sì che i successivi interessi vengano calcolati sulla mera sorte capitale rappresentata dal debito residuo.
Autori: Gessica Valsecchi / Ivan Fogliata
In questo articolo utilizziamo un recente caso di cronaca finanziaria per mostrare quanto sia diverso approcciarsi in maniera informata ad un fenomeno o limitarsi ad essere l'uomo della strada.
Autore: Ivan Fogliata
Il mondo delle imposte è un mondo complesso.
Stiamo approfondendo il tema attraverso una serie di n. 3 video.
Qui trovi tutta la serie:
Autore: Gessica Valsecchi
Il Codice della Crisi e dell’Insolvenza ha introdotto una serie di misure volte a monitorare costantemente l’andamento societario e individuare tempestivamente un eventuale stato di crisi aziendale.
Autore: Diana Lesic
Cos'è, come si calcola e su cosa influisce.
Secondo le linee guida dell’EBA, quando un Istituto di Credito valuta una richiesta di nuova finanza non deve guardare solo ai dati storici, ma è fondamentale adottare un’ottica prospettica sui flussi di cassa.
Autore: Michele Giorni
Dettami normativi, strumenti pratici e consigli operativi per il nuovo ruolo dell’imprenditore.
Autori: Ivan Fogliata, Diana Lesic, Gessica Valsecchi e Michele Moglia
Rev. settembre 2024
Cos'è, a cosa serve e come si calcola?
inFinance S.r.l. | via Domenichino 27 – 20149 Milano – Italy | tel. +39 02 86.89.17.63 – fax +39 02 86.89.17.64 | info@infinance.it
P.IVA 09220050968 – REA MI–2076529 | Capitale sociale € 50.000 i.v. | Informativa Privacy | Cookie policy