DocFinance, da oltre 25 anni, produce idee e soluzioni per la gestione della finanza d’impresa.
DocFinance, software per la gestione della tesoreria aziendale, e DocCredit per la gestione del credito commerciale rappresentano soluzioni complete per la gestione finanziaria in azienda. L’obiettivo è quello di introdurre in azienda una metodologia di lavoro in grado di automatizzare tutti i processi amministrativi.
DocFinance riserva ai propri clienti una serie di corsi sui principali temi di finanza e controllo di gestione al fine di:
I corsi sono progettati ed erogati da inFinance e si caratterizzano per un approccio didattico concreto, pragmatico e interattivo.
Tutti i corsi affrontano le tematiche in modo oggettivo, senza riferimento alle soluzioni di DocFinance.
> I corsi che riportano la dicitura "Focus DocFinance" prevedono, tuttavia, una sessione specifica di 1h, curata direttamente da DocFinance, finalizzata a fornire un focus operativo sulla tematica attraverso l’utilizzo della piattaforma.
Il corso affronta il tema del budget di cassa a sei mesi necessario per implementare sane politiche di cash management e di gestione del debito bancario a breve, anche a servizio dello smobilizzo del credito accordato alla clientela.
> Focus DocFinance
Il corso trasferisce gli elementi salienti delle analisi di redditività e le attività di costing alla base della costruzione della marginalità di prodotto
Il corso affronta nel dettaglio il tema della pianificazione finanziaria di medio lungo periodo nel solco dei dettami del codice della crisi di impresa e dell’insolvenza nonché delle linee guida EBA.
Il corso fornisce una panoramica sulla gestione del credito e trasferisce le logiche, gli strumenti, le tecniche e le modalità pratiche per gestire correttamente il credito commerciale e valutare adeguatamente il rischio di credito.
> Focus DocCredit
Il corso affronta il delicato tema delle scelte di finanziamento dell’impresa e analizza nel dettaglio tutte le “regole” del debito. Utilizzare la leva del debito è, infatti, un processo che presuppone la conoscenza di concetti quali la sostenibilità finanziaria del debito nonché le caratteristiche dei principali strumenti finanziari.
Il corso sviluppa a tutto tondo il tema dell’analisi storica del flusso di cassa al fine di introdurre i partecipanti al mondo dell’analisi dei cash flow aziendali e del loro utilizzo ai fini dell’analisi interna, della prevenzione della crisi nonché per l’accesso al credito e l’interlocuzione coi partner finanziari.
> Focus DocFinance
Il corso consente di identificare le caratteristiche dei costi aziendali, al fine di poterli classificare idoneamente ed osservare, mediante diverse viste e configurazioni
Come individuare le relazioni esistenti tra le grandezze e costruire un set di indicatori e tool di analisi utili a “puntare la lente” su specifici aspetti dell’impresa: redditività, struttura, sostenibilità del debito.
Il percorso trasferisce le best practice in tema di valutazione, unendo al necessario rigore teorico l’altrettanto necessario pragmatismo fondamentale per tradurre le applicazioni nei vari contesti aziendali.
inFinance S.r.l. | via Domenichino 27 – 20149 Milano – Italy | tel. +39 02 86.89.17.63 – fax +39 02 86.89.17.64 | info@infinance.it
P.IVA 09220050968 – REA MI–2076529 | Capitale sociale € 50.000 i.v. | Informativa Privacy | Cookie policy